Latest Post

 


ACCENDIAMO LA SPERANZA” è lo slogan della prossima Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi  (GMMR) che ricorrerà il prossimo 6 gennaio 2026, ma che il Papa lascia celebrare alle singole parrocchie/diocesi nella data più consona alle proprie esigenze, data la concomitanza con la Solennità dell’Epifania.

“I bambini aiutano i bambini” questo il valore di fondo della Giornata di Preghiera e Solidarietà che i ragazzi in tutto il mondo, celebrano pensando ai loro coetanei degli altri continenti.

Anche quest’anno il Segretariato di Missio Ragazzi ha realizzato strumenti di animazione per la Giornata al fine di aiutare gli educatori e gli animatori nei coinvolgimento dei ragazzi.

Manifesto, Salvadanaio e Immaginetta sono reperibili presso i Centri missionari diocesani o in Segretariato Missio Ragazzi.

L’Animatore Missionario, che è la guida per gli animatori con varie proposte per animare la giornata, arriva invece direttamente in tutte le parrocchie d’Italia.

Anche quest’anno L’Animatore Missionario, è proposto nelle quattro sezioni che richiamano i quattro pilastri del Ragazzo Missionario e contenuti che vi aiuteranno ad approfondire la conoscenza della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria.

LA GMMR SI ANNUNCIA (ANNUNCIO); LA GMMR SI PREGA (PREGHIERA); LA GMMR SI GIOCA (FRATERNITÀ); la GMMR SI DONA (CONDIVISIONE).

 

Un particolare GRAZIE a l’équipe di animatori, catechisti ed educatori ACR della Diocesi di Taranto, che svolgono il proprio servizio pastorale nella Parrocchia di Sant’Antonio di Martina Franca (TA) che hanno elaborato i contenuti di questo Animatore Missionario dedicato interamente alla GMMR 2026.

SCARICA DI SEGUITO IL MATERIALE

 


Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima

 

Il 24 marzo 2025 celebriamo la 33^ Giornata dei Missionari Martiri.

Lo slogan scelto da Missio Giovani è “Andate e invitate”, in riferimento al brano del Vangelo di Matteo che ci ha accompagnato durante tutto l’ottobre missionario. Nella parabola raccontata da Gesù, questo rappresenta un comando che il re dà ai suoi servi nel momento in cui gli invitati non si presentano al banchetto e quindi decide di invitare tutti, anche coloro che stanno ai crocicchi delle strade. In particolare, la sottolineatura dei due verbi “andate” e “invitate” ci ricorda che, sull’esempio dei missionari, “la missione è un andare instancabile verso tutta l’umanità per invitarla all’incontro e alla comunione con Dio. Instancabile! Dio, grande nell’amore e ricco di misericordia, è sempre in uscita verso ogni uomo per chiamarlo alla felicità del suo Regno, malgrado l’indifferenza o il rifiuto.”
(Messaggio del Santo Padre Francesco per la XCVIII Giornata Missionaria Mondiale 2024)

 

SEGUE IL MATERIALE PER LA PREGHIERA E L’ANIMAZIONE DELLA GIORNATA 

VIDEO TESTIMONIANZE
CLICCA QUI per guardare i video su Youtube
CLICCA QUI per guardare e scaricare gratuitamente i video su Vimeo
CLICCA QUI 
per le schede didattiche di approfondimento ai video ed interviste correlate

Introduzione alla Giornata dei Missionari Martiri 2025

Riflessione tematica

Veglia missionari martiri 2025

Adorazione Eucaristica

Via Crucis 

Missionari uccisi nel 2024_ Dossier Fides

Missionari uccisi nel 2024_Power Point

Proposte per Cineforum

Locandina con banner scrivibile

Progetto 117_CUBA: “Giovani missionari, seminatori di speranza”

L’Animatore Missionario 01/2025

 


 



Carissimo padre Tonino,

 

                      inviamo il programma per la 22ª Edizione delle Giornate Nazionali di Formazione e Spiritualità Missionaria.

É un appuntamento annuale di formazione e spiritualità missionaria promossa dall’Ufficio Nazionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese e la Fondazione Missio, che si terrà da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre 2024, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli- Assisi, sul tema: «Ai crocicchi delle strade, andate e invitate!»

 

Se lo desideri, partecipando tu o un collaboratore del centro missionario, previa comunicazione in segreteria entro il 31 luglio 2024, è disponibile uno spazio espositivo per presentare le iniziative del proprio centro missionario diocesano.

 

Segnalo anche per incentivare la partecipazione di giovani, da te presentati, è previsto per loro uno sconto di partecipazione del 50%

 

Inviamo qui di seguito il link con tutte le info per iscriversi.

 

https://missioni.chiesacattolica.it/2024/03/21/aperte-le-iscrizioni-alle-giornate-nazionali-di-formazione-e-spiritualita-missionaria-2024/

 

In attesa di incontrarti nella terra di Francesco, salutiamo con fraterno affetto augurando ogni bene.

 

don Giuseppe Pizzoli e la Segreteria dell’Ufficio

 


Ecco la proposta dei Centri Missionari Diocesani Calabresi, che organizzano un corso di formazione

missionaria a partire dal prossimo 10 aprile 2024.

Si tratta di un itinerario di formazione per le equipe che, nelle diocesi, sono chiamate a riflettere sulla

dimensione missionaria della pastorale.

In risposta alle sfide del cambiamento d’epoca che viviamo e alla luce della Parola di Dio è sempre più

necessario mettere in connessione la dimensione spirituale con quella pastorale missionaria in tutti i suoi

aspetti. Sappiamo che tutto è connesso e comprendiamo sempre più che l’evangelizzazione chiama tutti a

una costante conversione e a procedere, con la Chiesa, in un cammino che impari ad ascoltare sempre

più il grido dei popoli, dei poveri e della nostra casa comune.

L’itinerario si inserisce nel cammino di comunione e partecipazione della Chiesa Italiana e vuole essere

una vera e propria sosta per recuperare e ri-orientare l’animazione missionaria nelle nostre comunità.

L’invito a partecipare, è rivolto non solo alle Commissioni Missionarie Diocesane o ai gruppi missionari

parrocchiali che, insieme a sacerdoti, religiosi e laici costituiscono la piattaforma fondamentale della

formazione missionaria, ma anche a chiunque desideri avvicinarsi a questa dimensione costitutiva della

Chiesa e che voglia percorrere un itinerario di approfondimento sugli aspetti e le peculiarità della missione oggi.


Per Iscrizioni rivolgersi ai Direttori dei rispettivi Centri Missionari Diocesani. Per informazioni rivolgersi

a: don Enzo Malizia - Cel. 389 1643604 oppure scrivere a Sr. Antonia Dal Mas

mdiantonia20@gmail.com

MKRdezign

Formulaire de contact

Nom

E-mail *

Message *

Fourni par Blogger.
Javascript DisablePlease Enable Javascript To See All Widget